Collaborazioni internazionali
Da anni Sansone intreccia relazioni e collaborazioni con grandi istituzioni culturali in Italia e all’estero. In particolare negli ultimi anni si è consolidata la collaborazione con la Russia ed in particolare con la Samara Polytech flagship University Samara Polytech flagship University, la Samara State University of Architecture and Civil Engineering, il Consolato Onorario d’Italia nella Regione di Samara, l’università di Samarkand State Architectural and Civil Engineering Institute of Republic of Uzbekistan, il Comune di Mosca e la Repubblica del Tatarstan.
In diverse occasioni Sansone ha partecipato a progetti di alta formazione nel campo del restauro lapideo e architettonico ed è stata tra i relatori internazionali di alcune conferenze europee dedicate ai temi dell’innovazione tecnologica nel campo della conservazione e del restauro.
Inoltre ha fatto parte della delegazione internazionale per la certificazione della qualità dei lavori svolti nella città di Mosca, da rilasciare all’Unesco, nel Dicembre 2017.
La rete di relazioni e di collaborazioni intrecciata negli ultimi anni fa si che Sansone sia un’eccellenza italiana, una realtà professionale conosciuta a livello internazionale, apprezzata per la sua esperienza e sempre aggiornata sulle tecniche e le modalità di intervento sulle opere oggetto di restauro.
I nostri partner in Italia e all’estero
I nostri partner sono Università, Istituti, Associazioni di categoria: tutte quelle realtà unite dalla stessa missione, quella di proteggere, preservare, valorizzare il patrimonio architettonico internazionale. Attraverso corsi di formazione, progetti di scambio e collaborazioni, Sansone seleziona i propri partner tra le più affidabili e prestitgiose realtà europee.