“Campagna Toscana” e “Case di Villamagna’’ di Ottone Rosai sono due dipinti realizzati con una tempera grassa, utilizzando un legante proteico naturale ed olio con cui applicare i colori direttamente sulla superficie preparata, e sono stati realizzati appositamente nel 1935 per i locali della stazione. I due dipinti riportavano piccoli danni (increspamenti e distacchi) dovuti all’umidità variabile dell’ambiente e ad alcuni interventi di restauro recente piuttosto invasivi, tra i quali lo strappo della pellicola pittorica e il ricollocamento su pannelli multistrato.
I punti degradati sono stati mappati e i due dipinti sono stati puliti e tamponati per ottenere un alleggerimento ed equilibratura della superficie evitando azioni approfondite o radicali, considerato i diversi interventi pregressi. L’intervento ha visto poi una fase di consolidamento definitivo tra gli strati preparatori e sulla superficie e anche sul supporto stesso dei dipinti che presentava delle deformazioni in alcune zone perimetrali e sull’ancoraggio dello stesso all’interno della cornice.
Il dipinto di Mario Romoli “Scena di caccia in Toscana”, realizzato probabilmente ad olio o tempera grassa su muro precedentemente preparato, è stato anch’esso oggetto di un intervento conservativo recente, visibile anche grazie alla verniciatura protettiva che ha reso lucida la superficie. Il dipinto presentava alcune perdite e piccole abrasioni con microsollevamenti provocati da condensa e scambi climatici. La pittura presentava anche una zona con una lesione preesistente che è stata riempita mediante iniezione di malta consolidante.
Successivamente alla fase di fermatura preventiva delle scaglie, mediante adesivo idoneo, si è proceduto alla pulitura che in questo caso prevedeva l’alleggerimento del fissativo superficiale in eccesso e la rimozione di ritocchi pittorici alterati, il tutto per consentire un riequilibrio estetico.
L’operazione di pulitura delicata è stata condotta con l’impiego di solventi e materiali non aggressivi che hanno consentito il controllo degli effetti e della resa sulla superficie.
Infine è stato effettuato un ritocco pittorico mediante colori ad acquerello.