Descrizione del corso:
Il corso è ideato per dare spinta alla ricerca personale attraverso una tecnica che favorisce rapidità di esecuzione e sperimentazione.
Nonostante il monotipo consenta la produzione di stampe in maniera meno vincolata dai procedimenti tecnici, necessita di un metodo che consente il raggiungimento di risultati qualitativamente evidenti. La sperimentazione, dunque, non è perseguibile, senza l’acquisizione di strumenti necessari ad aprire nuove strade e comprenderne la direzione.
Il corso consisterà in una panoramica storico-artistica e laboratorio pratico (90-95%) che prevede una sintesi sui vari metodi di produzione del monotipo, esecuzione delle opere, stampa (a mano e con l’uso del torchio calcografico) con la conseguente revisione e discussione sulle opere.
Gli studenti saranno introdotti ad un metodo di lavoro rigorosamente non-toxic, tramite l'uso di colori a base di acqua, nonostante la tecnica tradizionalmente preveda l'uso di solventi e colori ad olio.
Docente di riferimento:

Gleb Shtyrmer
Pittore, designer e istruttore
- Introduzione storico-artistica alla tecnica del monotipo e una panoramica delle tecniche e dei materiali usati
- Le tecniche di base (monotipo monocromatico con colori da incisione a base d’acqua):
- Metodo additivo
- Metodo sottrattivo
- Monotipo tracciato (a pressione)
- Tecniche di stampa:
- Stampa con torchio
- Stampa a mano (con baren o cucchiaio)
- Il mio metodo di lavoro:
- La preparazione della lastra di plexiglass
- La preparazione della carta
- Il tavolo luminoso
- La stampa
- Il monotipo a colore:
- Metodo additivo con colori ad acquerello
- Monotipo a più stampe (sovrapposizione di colori o tonalità)
- L’utilizzo di un disegno preparatorio:
- La sperimentazione:
- Ghost-print
- Stampa a rilievo di texture e oggetti vari
- Stencil e mascheratura
- Monoprint e la combinazione tra il monotipo e le tecniсhe classiche di grafica d’arte (puntasecca sul plexiglass e prova di stampe combinate con monotipo)
72 ore (corso di 2 settimane, dal lunedì al venerdì).
Tutti i materiali necessari al corso verranno messi a disposizione della scuola.
Il prezzo di iscrizione è già comprensivo del costo dei materiali.
Gli studenti rimarranno proprietari delle opere da loro realizzate.
Gli argomenti del corso vengono presentati in modo comodo e interattivo. Per avere un’idea, consulta il corso sulle Tecniche Pittoriche Rinascimentali.
Sitio web del artista: https://www.shtyrmer.com/
Contattaci Per Sapere di più:
Sei interessato al nostro corso? Contattaci per ricevere le prossime date, gli orari ed il programma dettagliato.
tel: (+39) 055 8311077
e-mail: bottegascuola@sansonesrl.it