Descrizione del corso:
Lavorare nei cantieri è il nostro pane quotidiano! Per questo abbiamo istituito un corso specifico che ha come obbiettivo quello di formare futuri operatori del restauro che sappiano cosa vuol dire allestire ponteggi e impalcature, manovrare strumenti e attrezzi speciali per il restauro di grandi superfici, lavorare all’aperto e a grandi altezze e soprattutto conoscere le pratiche per la messa in sicurezza di uomini e materiali.
I restauratori della SANSONE s.r.l. mostreranno le varie tecniche di lavoro.
Il corso è rivolto a studenti con precedenti esperienze o specializzandi nel restauro dei beni architettonici monumentali e ha l’obbiettivo di far conoscere le varie tecniche di restauro applicandole direttamente in cantiere, analizzando le varie fasi del lavoro e mettendo lo studente di fronte alle problematiche che possono insorgere durante le lavorazioni.
Docente di riferimento:

Carlo Sansone
Maestro artigiano restauratore e titolare della Sansone Srl
Le attività del corso includono un’introduzione all’organizzazione del cantiere, la sicurezza e le attrezzature del cantiere e, in base al tipo di lavoro in cui partecipa l’iscritto, preparazione teorica e pratica per eseguire dei lavori di restauro necessari (restauro pittorico/lapideo/ligneo ecc.)
Il Corso avrà durata di 100 ore (suddivise in 4 settimane dal lunedì al venerdì).
Tutti i materiali necessari al corso verranno messi a disposizione della scuola.
Il prezzo di iscrizione è già comprensivo del costo dei materiali.
Contattaci Per Sapere di più:
Sei interessato al nostro corso? Contattaci per ricevere le prossime date, gli orari ed il programma dettagliato.
tel: (+39) 055 8311077
e-mail: bottegascuola@sansonesrl.it