Esperienza, serietà, impegno e passione ci guidano verso il raggiungimento di un risultato sicuro, di ottima qualità materica e realizzativa, in grado di rappresentare l’esatta risposta alla prestazione richiesta.

Seleziona la lingua:

info@sansonerestauro.com

Via di Vicano, 4 Loc. Massolina 50060 Pelago (FIRENZE) Italia

Lun - Ven 9:00- 19:00

Top
Image Alt

Restauro pittorico

  |    |  Restauro pittorico

Descrizione del corso:

Il corso vuole permettere una conoscenza dei materiali che compongono un dipinto, tela preparazione a gesso, supporto. Preparazione che si diversifica da pittore a pittore od in base al periodo storico in cui venivano realizzate. Utile a tal fine una esercitazione pratica di realizzazione di un supporto per poter riconoscere le diverse tipologie di preparazione, per questo motivo nella prima parte del corso si affronteranno manualmente i materiali primi utilizzati per realizzare un dipinto stesso.

Conoscenza di varie campionature di tele, di fibra vegetale o di altra natura, la tessitura e la densità.

Preparazione del gesso che è la base del dipinto, importanza e realizzazione su antiche ricette.

Studio del telaio come supporto su cui viene tesa la tela e poi dipinta, fondamentale perchè il giusto ten-sionamento determina spesso lo stato di mantenimento dei quadri.

Esercitazioni pratiche di pittura con varie tipologie di colori ( tempera, acrilico, colore ad olio) per cono-scerne l’assorbenza, la stabilità e la resa pittorica.

Lo scopo del corso consiste nel dare ai partecipanti i primi fondamenti del restauro di dipinti su tela (finalizzato alla esecuzione dei lavori da realizzare nel laboratorio).

Docente di riferimento:

Barbara Bersellini

Artista

  • Cenni storici restauro pittorico
  • Visione di documentazione fotografica di alcuni interventi di restauro
  • Realizzazione pratica di un supporto con tela e preparazione a gesso
  • Esecuzione prove di colore
  • Prime indagini per appurare cause di degrado dei materiali che costituiscono il dipinto
  • Elaborazione scheda tecnica di restauro con relativa documentazione

150 ore (corso di 4 settimane, dal lunedì al venerdì).

Tutti i materiali necessari al corso verranno messi a disposizione della scuola.

Il prezzo di iscrizione è già comprensivo del costo dei materiali.

Contattaci Per Sapere di più: 


Sei interessato al nostro corso? Contattaci per ricevere le prossime date, gli orari ed il programma dettagliato.
tel: (+39) 055 8311077
e-mail: bottegascuola@sansonesrl.it