Descrizione del corso:
Il corso vuole continuare la tradizione tecnica e artistica del cesello, analizzandone gli aspetti tecnici e le applicazioni in oreficeria, argenteria, ed altre eventuali tipologie applicative.
Si mette inoltre in pratica la preparazione dei materiali: supporti e preparazione della pece, per fissare il metallo durante la lavorazione. Prova per la realizzazione dei ferri da cesello. I ferri da cesello, utilizzati anche nelle operazioni di sbalzo, sono delle aste in acciaio, a sezione quadrata o tonda, con la testa (la parte in contatto con il metallo) di forme diverse.
Ogni fase di lavoro è preceduta dallo studio grafico dell’oggetto da realizzare.
Il corso si propone di far realizzare agli allievi, durante lo svolgimento delle lezioni pratiche di laboratorio, piccoli lavori di studio.
Lo scopo del corso consiste nel dare ai partecipanti i primi fondamenti dell'Arte del Cesello, attraverso l'insegnamento delle tecniche di sbalzo e cesello e del disegno (finalizzato alla esecuzione dei lavori da realizzare nel laboratorio).
Docente di riferimento:

Andrea Pignataro
Maestro cesellatore
- Approccio e conoscenza dell’argomento del corso;
- visione di immagini e di oggetti cesellati;
- tracce storiche e illustrazione delle fasi della lavorazione a sbalzo e cesello;
- preparazione grafica, pratica della preparazione delle lastrine per esercitazione, con i supporti necessari
- primi rudimenti di gestione degli strumenti di lavoro, utilizzando ceselli e martello;
- dimostrazione e prova per la realizzazione dei ceselli;
- preparazione grafica e realizzazione del bassorilievo a cesello;
- preparazione grafica e esercitazione nello sbalzo, cesello degli sbalzi ottenuti finitura dell’oggetto.
72 ore (corso di 2 settimane, dal lunedì al venerdì).
Tutti i materiali necessari al corso verranno messi a disposizione della scuola.
Il prezzo di iscrizione è già comprensivo del costo dei materiali.
Gli studenti rimarranno proprietari delle opere da loro realizzate.
Contattaci Per Sapere di più:
Sei interessato al nostro corso? Contattaci per ricevere le prossime date, gli orari ed il programma dettagliato.
tel: (+39) 055 8311077
e-mail: bottegascuola@sansonesrl.it