◆ Background storico:
Il palazzo di via Magliabechi, residenza privata, sorge nel cuore di Firenze a due passi sia dall’antica e meravigliosa Basilica di Santa Croce e dall’omonima piazza, che dalla moderna Biblioteca Nazionale di Firenze. Via Magliabechi e le strade limitrofe ospitano antichi palazzi che risalgono ai secoli splendidi del ‘400 e del ‘500 come Palazzo Doni, insieme a costruzioni più recenti, anche questi di grande interesse storico-architettonico. Molte delle costruzioni originali della strada sono state abbattute per la costruzione proprio dell’edificio della Biblioteca e in generale l’intera via ha subito ingenti danni durante l’alluvione di Firenze del 1966. Il palazzo oggetto del restauro di Sansone presenta un conformazione particolare, con una facciata rientrante a U, riccamente decorata con motivi geometrici, finte cornici e ghirlande.